- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione
- Totale 0,00 €
- Didattica Immersiva - Regione Sicilia
- Coding e robotica
- Didattica Digitale
- Monitor interattivi
- Reti
- Sicurezza
- Strumenti scientifici
- Videoproiezione
- Kit
- Arredi
- PNRR- Piano Scuola 4.0
- Formazione
- Aldebaran
- Aura Immersive
- Auriga
- BenQ
- C-Pen
- Camelot
- Camillo Sirianni
- Cardpresso
- Celestron
- Class VR
- Cody Roby
- CZUR
- Diprogress
- Dobot
- Edutech
- Epson
- FotonVr
- GeniusBoard
- Getac
- idp
- INCOMEDIA
- IRobot
- Know K.
- Knowla
- Lego
- LituaniaTech
- Majornet
- Makeblock
- Marshmallow Games
- Matata Studio
- Meta
- Pico
- Proteus Labs
- Sam Labs
- Shaperobotics
- Skriware
- SMART
- Smit
- Tower Garden
- TTS
- Unistellar
- WobbleWorks
L’utilizzo di nuovi strumenti digitali nella didattica permette di modificarne radicalmente l’approccio se si comprendono le potenzialità e le logiche degli strumenti introdotti.
Per tale motivo, disporre del Kit didattico interattivo Knowla in classe non può e non deve limitarsi a sostituire una lavagna tradizionale, ma deve far pensare ad una modalità estesa della didattica. Deve contribuire a creare un nuovo modo di fare didattica, deve essere inclusivo e deve mediare dalle potenzialità degli strumenti un nuovo modo di approcciare la didattica.
OBIETTIVI
Utilizzare Knowla Box - Kit Didattico Interattivo pavimento e parete in modo efficace nella didattica
DURATA
4 ore
PRINCIPALI CONTENUTI
- Introduzione a Knowla Box
- Pacchetti applicativi Planet Education di Knowla
- La gestione dell’immagine proiettata
- Le possibilità di interazione con l’immagine proiettata
- Knowla Box come centro di intrattenimento multimediale indipendente
- La piattaforma multimediale integrata
- Utilizzare gli strumenti del Kit
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Corso di Formazione - I Visori ClassVR: Utilizzare la realtà virtuale e la realtà aumentata nella didattica